Nel mese di aprile 2016 ARPAV ripropone, questa volta presso il Centro di Riuso Creativo, l’iniziativa Idee di sostenibilità, una serie di laboratori sui temi ambientali, gratuiti e dedicati ai bambini da 6 ai 13 anni. Questi i laboratori in programma: Sabato 2, 9, 16 e 23 aprile 2016 ore 10:00 ARIA – Aria di casa mia L’aria
Laboratori gratuiti sui temi ambientali per bambini con ARPAV
In occasione della giornata “Tra Storia e Ambiente – Piccolo Palio del Drappo Verde” di domenica 21 febbraio 2016, ARPAV propone in Piazza Erbe una serie di laboratori sui temi ambientali, gratuiti e dedicati ai bambini da 6 ai 13 anni. Questi i laboratori in programma: ore 10:00 ARIA –
Programma laboratori Centro Riuso Creativo: febbraio e marzo 2016
Il Centro di Riuso Creativo del Comune di Verona propone nei mesi di febbraio e marzo 2016 nuovi laboratori di riciclo creativo, finalizzati ad acquisire teniche utili al riutilizzo di materiali, dedicati a giovani e adulti. L’ingresso è gratuito e ogni laboratorio si esaurisce nelle due o tre ore previste. Le attività si terranno al Centro di Riuso Creativo dell’ex-Arsenale (di fronte agli uffici della Polizia
Laboratori di Carnevale al Centro Riuso Creativo di Verona
“A Carnevale tutto si può ricreare!” In occasione del Carnevale il Centro di Riuso Creativo (situato presso l’ex-Arsenale, di fronte alla sede della Polizia Municipale) propone nel mese di febbraio due laboratori sul recupero creativo dedicati ai bambini dai 6 agli 11 anni e alle loro famiglie. I bambini potranno portare al Centro di Riuso il costume che non usano più per
Programma ludoteca S. Lucia: dicembre 2015
La ludoteca è uno spazio protetto pensato per favorire l’esplorazione e la socializzazione dei bambini da 0 a 13 anni, per dare attenzione alla crescita di ciascuno attraverso il gioco ed i laboratori creativi. Accompagnati dall’animatrice i bambini possono sperimentare attività di gioco libero e strutturato, attività creative ed espressive,
Bambini e ragazzi a scuola di programmazione con Coderdojo Verona
Avete mai sentito il termine “coding”? È un termine inglese che significa programmazione (dei computer). In questi giorni è sulla bocca di tutti, perché ci si è resi conti che saper programmare sta diventando una competenza fondamentale per i nostri bambini e ragazzi, come leggere, scrivere e far di conto, al punto che
Ludoteca Santa Lucia: programma di Dicembre 2014
LABORATORIO PERMANENTE DI DECORAZIONI NATALIZIE (per bambine e bambini dai 3 ai 12 anni) Dal 15 al 24 dicembre ogni giorno, dalle 16.30 alle 17.30 grandi e piccini saranno invitati a preparare piccole decorazioni natalizie per abbellire la ludoteca e, perchè no, per l’albero di casa! ********************************************************* La ludoteca è uno spazio protetto pensato per
Programma Ludoteca Santa Lucia – Ottobre 2014
Cos’è una ludoteca? Ve ne abbiamo parlato qui, in sintesi è uno spazio protetto pensato per favorire l’esplorazione e la socializzazione dei bambini da 0 a 13 anni, attraverso il gioco e laboratori creativi. Ecco il programma di questo mese della ludoteca gratuita di Santa Lucia, servizio a cura di Aribandus cooperativa sociale
Anche voi siete “Genitori Lettori”? Un libro gratuito per scoprirlo
All’interno delle iniziative di Nati per Leggere, il progetto di promozione della lettura nell’infanzia, una nuova tappa del progetto è la pubblicazione del volume “Genitori Lettori. Non è mai troppo presto per iniziare a leggere”, a cura di Alberto Raise, Direttore delle Biblioteche di Pubblica Lettura del Comune di Verona, con la
Letture animate gratuite per bambini da 0 a 5 anni a Verona
Dal 13 ottobre 2014 i lettori volontari del progetto nazionale Nati per Leggere (di qui vi abbiamo parlato anche qui) tornano in biblioteca a Verona per trasportare i bambini e, perché no?, anche gli adulti, in un mondo abitato da principi e principesse, maghi e fate, folletti e streghe. Ognuno scoprirà luoghi incantati,