Questa Domenica 8 maggio 2016 non è solo la Festa della Mamma ma anche la giornata nazionale della bicicletta e a Verona si svolgerà la tradizionale pedalata Bimbimbici, aperta a tutti e voluta dalla FIAB – Federazione Italiana Amici della Bicicletta ancora nel 2000, al fine di promuovere la mobilità sostenibile e diffondere l’uso della bicicletta tra
Laboratori Arpav di Aprile: scoprire l’ambiente giocando
Nel mese di aprile 2016 ARPAV ripropone, questa volta presso il Centro di Riuso Creativo, l’iniziativa Idee di sostenibilità, una serie di laboratori sui temi ambientali, gratuiti e dedicati ai bambini da 6 ai 13 anni. Questi i laboratori in programma: Sabato 2, 9, 16 e 23 aprile 2016 ore 10:00 ARIA – Aria di casa mia L’aria
Conservatorio e Fondazione Aida insieme per uno spettacolo musicale dedicato alle famiglie
La storica rassegna Famiglie a teatro per una domenica cambia sede e si sposta all’Auditorium Nuovo Montemezzi. Il 7 febbraio alle ore 16.30 Fondazione Aida e Conservatorio di Verona “Evaristo Felice dell’Abaco”, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona, presenteranno Favola con il lupo, una lettura a cura
Agorà. Le famiglie e la città incontrano la musica: TERZA EDIZIONE
L’Assessorato alla Famiglia del Comune di Verona, in collaborazione con Fondazione Cariverona ente gestore del Teatro Ristori, nell’ambito della programmazione di servizi e progetti per la prevenzione dello svantaggio sociale e il sostegno alla genitorialità, promuove la terza edizione di Agorà. Le famiglie e la città incontrano la musica: rassegna di incontri
Carnevale: maschere e costumi pericolosi
Il Carnevale è alle porte e tutto è pronto per mascherarsi e festeggiare il tradizionale Venerdì Gnocolar. Una festa per tutti, soprattutto per i bambini, che non deve mancare di attenzione da parte dei genitori alla sicurezza e prevenzione contro l’uso di prodotti irregolari o addirittura pericolosi. La polizia municipale di Verona
Carnevale nei Musei Civici di Verona
In occasione delle vacanze di Carnevale, nei Musei Civici si terranno tre divertenti giornate “in maschera”, per bambini dai 6 agli 11 anni. Un’ottima opportunità per far passare ai vostri figli dei pomeriggi divertenti in un luogo particolare come il museo. Gli appuntamenti si terranno: lunedì 8 febbraio Museo di Storia Naturale martedì 9 febbraio
“Caro maestro, cara maestra, grazie per…”
“Caro maestro, cara maestra, grazie per…” è una iniziativa proposta dall’Assessorato all’Istruzione nata per ringraziare pubblicamente quegli insegnanti che nell’esercizio del loro ruolo sono stati per gli allievi degli autentici maestri di vita. Questo evento offre a tutti i cittadini veronesi la preziosa occasione di mostrare la propria riconoscenza e il
[Famiglie a teatro] Domenica 31 gennaio: LE QUATTRO STAGIONI E PICCOLO VENTO
Lo spettacolo sostituisce Il Barone di Munchhausen precedentemente annunciato e sostituito per motivi organizzativi. Il 7 febbraio invece la rassegna Famiglie a teatro si sposterà all’Auditorium del Conservatorio di Verona “Evaristo Felice dell’Abaco” per la presentazione di Favola con il lupo, narrazione a cura di Pino Costalunga con accompagnamento dal
I racconti delle Family Reporter allo spettacolo “Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe”
Dopo il successo delle prime repliche alle quali hanno preso parte circa 1.240 spettatori, due sold out, riprendono a gennaio le rappresentazioni di “Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe”, il nuovo musical di Fondazione Aida, Ricola e Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona. Lo spettacolo sarà presentato il 3 e
La prima volta a teatro: #babbonatale13erbe
Ieri era una domenica strana, molto nebbiosa e molto apatica, una di quelle domeniche in cui non si sa bene cosa fare in quanto si portava dietro i postumi delle abbuffate natalizie e delle feste ancora in corso d’opera. Quindi che fare con i bambini? Come preannunciato, siamo andati ad
Mamme alla scoperta del teatro: i retroscena di Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe
Il 23 dicembre siamo state al Teatro Stimate, per scoprire in anteprima lo spettacolo Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe, insieme alle Family Reporter che abbiamo scelto per l’occasione: mamme con la passione per il teatro e gli spettacoli che hanno aderito alla nostra “chiamata”. Ci siamo ritrovate
Vinci i biglietti per lo spettacolo #BabboNatale13Erbe
Il debutto del musical “Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe” del 25 dicembre al Teatro Stimate di Verona, con repliche fino al 6 gennaio, è sempre più vicino e per regalarvi un Natale davvero speciale abbiamo pensato di dare l’opportunità a cinque fortunati di avere i biglietti gratuiti per una
L’autobus di #BabboNatale13erbe giovedì 17 dicembre vi aspetta in piazza Bra
Volete avere un assaggio del musical di Natale “Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe”? Giovedì 17 dicembre, dalle ore 15.30 fino alle 18.30, l’autobus di ATV dedicato al musical di Fondazione Aida, Ricola e Assessorato all’Istruzione, stazionerà in Piazza Bra, di fronte a Palazzo Barbieri. Sono in programma animazioni
Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe: presentato il musical per famiglie di Natale
E se il Polo Nord, improvvisamente, rischiasse il disgelo a causa dell’inquinamento degli uomini e la regina Tormenta, per salvarlo, volesse scagliare una tremenda bufera proprio la sera della Vigilia? E se Babbo Natale, vittima di un terribile incantesimo, non potesse consegnare i doni a tutti i bambini del mondo?
Marcia del Giocattolo e Corsa di Santa Lucia 2015
L’associazione Straverona propone il consueto appuntamento dell’ 8 dicembre a Verona con la Marcia del Giocattolo su due percorsi di 5 km o di 10,5 km, e la Corsa di Santa Lucia, manifestazioni podistiche ludico motorie con partenza e arrivo in piazza Bra, che comporteranno alcune modifiche alla viabilità. Novità del 2015 è 1ª edizione della Toys Run (Cosplay), che si corre sullo stesso percorso della Marcia del Giocattolo, ma propone ai partecipanti
Programma ludoteca S. Lucia: dicembre 2015
La ludoteca è uno spazio protetto pensato per favorire l’esplorazione e la socializzazione dei bambini da 0 a 13 anni, per dare attenzione alla crescita di ciascuno attraverso il gioco ed i laboratori creativi. Accompagnati dall’animatrice i bambini possono sperimentare attività di gioco libero e strutturato, attività creative ed espressive,
Diventa family reporter: #BabboNatale13erbe, il musical di Natale per tutta la famiglia, ti aspetta!
Reduce dal successo del Musical “Buon Natale Babbo Natale” che lo scorso anno ha ottenuto un incredibile riscontro di pubblico, Fondazione Aida propone per il Natale 2015 una nuova fiaba natalizia in musica pensata per grandi e piccini: Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe. Noi di VeronacheMamme! abbiamo capito che
Alla scoperta di Atelier: un’offerta ludica per i più piccoli
Dal mese di febbraio 2016 prende avvio un nuovo ciclo di Atelier proposto dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona. Ma che cos’è? Il servizio Atelier è un’occasione ludica offerta ai bambini insieme alle loro mamme o papà. Nello spazio attrezzato di un nido d’infanzia, i bambini potranno incontrare altri coetanei e sperimentare attività motorie, sensoriali e creative. Due
E CADDE ADDORMENTATA MA DOPO CENT’ANNI SI RISVEGLIÒ!
Cadere e farsi male, essere burlati dagli amichetti, le prime “cottarelle” mancate sono solo alcuni dei piccoli tormenti che uno di fianco all’altro scandiscono la vita dei bambini e che li porteranno a diventare adulti. Questo è il senso di “E cadde addormentata”, lo spettacolo di I Teatrini in programma domenica 22 novembre, ore
Il Piccolo Principe a Castelvecchio
Si terrà dal 10 al 29 novembre 2015 al Circolo Unificato di Castelvecchio la mostra “Il Piccolo Principe al Castello” promossa da Alliance Française Verona e Trento in collaborazione con il Circolo Unificato di Castelvecchio e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Territoriale (UST) di Verona e del Comune di Verona. Attraverso testimonianze e immagini, la mostra ripercorre la storia di uno dei capolavori